Archivio mensile:dicembre 2007
Fiat lancia la 500 SW Giardiniera 4×4 ?
DR5, nasce il suv italo-cinese
Se vi capita di fare spesa all’Iper del Portello (Milano) non perdetevi il nuovo SUV italo-cienese. Dov’è la novità?La novità sta nel fattto che si chiama DR5, è disponibile solo in tre colori, non può essere personalizzato, vengono saltati i concessionari ed quindi venduto sottocosto a 15.900 euro. L’imprenditore che ha ideato l’offerta dice, “così cambiamo le regole”.
Olanda via il bollo auto, si pagherà per i km percorsi
Auto e camion in Olanda saranno tassati a partire dal 2011 sulla base ai chilometri percorsi e misurata dai sistemi satellitari. Con la nuova formula, ha sottolineato Camiel Eurlings ministro dei Trasporti, metà degli automobilisti olandesi pagheranno meno, perché la nuova imposta sostituirà la tassa sulla proprietà del veicolo. Le prime reazioni di associazioni di automobilisti e del Consiglio comunale … Continua a leggere
Ferrari, motori ibridi per ridurre CO2
Anche la Ferrari fornirà il suo contributo alla protezione del clima e per farlo a breve monterà sulle sue vetture anche dei motori ibridi. “Abbiamo in progetto un motore a otto cilindri che consenta di ridurre del 40 per cento le emissioni di CO2 entro il 2012” dice Amedeo Felisa DG della Casa di Maranello.
Audi A3 Cabrio
Rolls Royce da record
Chevrolet Captiva Sport
La nuova Captiva è un Suv sportivo con un look più grintoso ma senza novità novità sul fronte motori. I principali elementi distintivi sono i fari e le luci scuri, i cerchi a cinque razze da 18″, un nuovo fascione paraurti e una finitura chiara per le cornici dei fendinebbia, le maniglie e le barre sul tetto. I fascioni paraurti … Continua a leggere
Auto, ecoincentivi anche nel 2008
Contrariamente a quanto previsto nei giorn scorsi, nella finanziaria 2008 saranno previsti gli incentivi per la rottamazione. 700 euro e niente tasse ecco gli incentivi del 2008. Il provvedimento sarà esteso anche alla rottamazione di vetture euro 2 e vincolato all’acquisto di euro 4 ‘ che meno di 140 grammi di Co2 per chilometro.